Un campo da basket in Piazza de Gasperi a Padova: così il quartiere è tornato a vivere

Canestri al posto dei fabbricati fatiscenti che favorivano lo spaccio. lo sport e la riqualificazione meglio della vigilanza privata

PADOVA – Quello che era un quartiere grigio e insicuro, è diventato un luogo colorato e pieno di vita grazie alla palla a spicchi e alla lungimiranza di amministratori comunali che hanno puntato sullo sport. Il Comune di Padova ha abbattuto il fabbricato fatiscente che, in piazza De Gasperi, era diventato un covo di spacciatori e, al suo posto, ha realizzato un campo da basket che si sovrappone ai posteggi per le auto. E tra i palazzoni sono arrivati i ragazzi a giocare, anche quelli della Virtus Padova, che hanno fatto un vero allenamento all’aperto, suscitando entusiasmo, voglia di giocare e stare insieme.

La trasformazione

Fino a poco più di un anno fa, i residenti erano stati costretti a fare una colletta per pagarsi un servizio di vigilanza privata, con guardie giurate che intervenivano in caso di necessità, anche solo per entrare e uscire di casa con un po’ più di tranquillità. Poi il sindaco Sergio Giordani e gli abitanti si sono riuniti e hanno provato una via alternativa: un progetto da 800 mila euro sostenuto dal Comune per abbattere i ruderi che erano sfruttati come nascondigli dagli spacciatori e realizzare al loro posto un campo da basket. Un’intuizione dell’assessore allo Sport Andrea Micalizzi che si è rivelata vincente.

Foto di Repubblica.it

Canestri e colori

Il rettangolo di gioco, i tabelloni e i canestri ora disegnano un arcobaleno di colori che si
sovrappongono agli spazi destinati ai parcheggi. Ma quel che più conta, è che la piazza è tornata a vivere, gli spacciatori sono andati via e le famiglie della zona ora hanno più sicurezza e un quartiere più bello. Anche perché il Comune ha piantato alberi, piazzato nuove panchine, installato nuovi lampioni per l’illuminazione pubblica e offerto incentivi che hanno portato all’apertura di nuovi negozi.
Così, uno spazio degradato è diventato uno dei cuori pulsanti della città, un panorama urbano da cartolina con il suo playground all’americana. Tanto che adesso gli stessi residenti hanno chiesto di eliminare i parcheggi e di lasciare solo il campo da pallacanestro per permettere ai ragazzi di giocare in piena sicurezza.

Fonti (basta cliccare sul nome per essere rimandati sull’articolo originale):

Repubblica.it

Il Mattino di Padova (1)

Il Mattino di Padova (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *