The Human Earth Project. Alla ricerca di May.

The Human Earth Project. Alla ricerca di May.

La storia di Ben Randall, regista, fotografo e viaggiatore e della sua amica May

Nel 2010, Ben Randall ha trascorso tre mesi insegnando inglese a Sapa, nel nord del Vietnam.  

Una ragazza Hmong di 14 anni di nome May si sedeva spesso con i suoi amici all’angolo della sua strada vendendo artigianato ai turisti, e presto diventarono amici. May, insieme ad altre quattro ragazze del suo gruppo, sono state rapite.

Come molte delle ragazze Hmong che scompaiono, May è stata indotta a fare un giro sul retro della moto di un ragazzo. Era un giovane Hmong di una regione vicina, che da un mese o più fingeva un interesse romantico per lei. L’ha drogata e quando si è svegliata era già stata venduta in Cina. All’epoca aveva solo sedici anni.

Ben voleva fare qualcosa, ma non sapeva cosa poteva fare o da dove cominciare. A prima vista sembrava una causa persa. Questa cosa era talmente lontana dal suo pensiero, dalla sua vita, ne aveva solo sentito parlare e sembrava qualcosa di astratto, surreale.

Sarebbe stato facile non fare nulla, ma non sarebbe stato facile vivere con me stesso.

Ben Randall

All’inizio del 2013, Ben ha fondato “The Human, Earth Project”,

Inizialmente era nato come un crowdfulding per finanziare il viaggio e per aumentare la consapevolezza della crisi globale del traffico di esseri umani e aiutare coloro che ne avevano più bisogno.

In seguito, è tornato in Asia, determinato a trovare May e a usare le sue capacità di regista di documentari pluripremiato per condividere la sua storia.

Indagando sulle misteriose sparizioni delle sue amiche, scopre una crisi del traffico di esseri umani e scatena un’incredibile serie di eventi.

Troppo spesso sentiamo parlare dei problemi del mondo e ci allontaniamo, credendoci impotenti, sperando che qualcun altro se ne occupi. La nostra è una generazione passiva con poco gusto per l’avventura. È fantastico rompere con le aspettative, alzarsi in piedi e combattere per ciò in cui si crede.
Abbiamo portato “The Human, Earth Project” molto più in là di quanto avremmo mai potuto sperare e ottenuto cose che, fino a poco tempo fa, potevamo solo sognare. Se la nostra storia può ispirare e motivare gli altri a inseguire i propri sogni, ne sarò felice.

BEN RANDALL

Incredibilmente, nel 2014 Ben è riuscito a trovare sia May e un’ altra amica rapita, Pang, in lontane regioni della Cina.

Entrambe le ragazze erano state costrette al matrimonio e ad avere figli con uomini cinesi più anziani.

Le difficoltà sono state numerose, il “marito” di May, che è un uomo estremamente possessivo, geloso e manipolatore, il padre della ragazza che era  stato indotto a credere che sua figlia si fosse sposata bene e, insistendo sul fatto che rimanesse fedele a suo “marito”, ha deliberatamente nascosto informazioni cruciali, che sono diventate un grosso ostacolo.

Le due giovani ragazze hanno poi dovuto affrontato il dilemma straziante di scegliere tra i loro figli nati in Cina e la propria libertà.

La loro storia è raccontata nel documentario, ‘Sisters For Sale’

Per altre buone nuove:

https://www.haveaniceday.news/buone-nuove/

Fonte:

https://inspiringtravellers.com/interview-ben-randall-human-earth-project/

Credit foto:

https://pixabay.com/it/

Un pensiero su “The Human Earth Project. Alla ricerca di May.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *