Vjosa Wild River National Park
Dopo più di dieci anni di incessanti sforzi per la conservazione di uno degli ultimi fiumi selvaggi in Europa, EuroNatur, Riverwatch, EcoAlbania e molti altri ambientalisti e attivisti fluviali si rallegrano per questo grande traguardo.
“Abbiamo lottato a lungo e duramente con i nostri partner per questa giornata, con udienze, petizioni e discussioni con i responsabili del governo e con le comunità locali. Oggi possiamo festeggiare” . “Ora continueremo a fare campagne affinché gli altri affluenti a flusso libero e il delta del fiume ricevano protezione in modo che l’intero ecosistema fluviale unico del Vjosa possa essere preservato per sempre”.
Annette Spangenberg, Head of Conservation di EuroNatur

Il fiume Vjosa/Aoos è uno degli ultimi grandi fiumi selvaggi in Europa al di fuori della Russia. Scorre dalle montagne in Grecia, dove si chiama Aoos, al mare Adriatico in Albania. Insieme ai suoi affluenti, il Vjosa/Aoos forma un ecosistema con un notevole livello di biodiversità di importanza sia nazionale che globale. Ma la regione offre anche prospettive economiche. L’ecoturismo lungo il fiume e i suoi affluenti è in continua crescita, in particolare negli ultimi anni, quando il potenziale per attività come il rafting è stato riconosciuto e sviluppato.
“Questo Wild River National Park non è solo una pietra miliare importante per la Vjosa e l’Albania, ma per la conservazione dei fiumi in tutta Europa. Stabilisce, per la prima volta, un concetto di conservazione in cui è protetto un intero sistema fluviale e non solo singole sezioni di un fiume”, . “Il concetto di Wild River National Park dovrebbe fungere da modello per altri fiumi in Europa, come lungo il Moraca in Montenegro e i fiumi Neretva e Una in Bosnia-Erzegovina. Il fiume Vjosa è il primo Wild River National Park d’Europa, ma non deve essere l’unico, oggi dall’Albania arriva un messaggio importante per tutta l’Europa”
Ulrich Eichelmann, capo di Riverwatch
Vjosa Wild River National Park
La campagna “Save the Blue Heart of Europe” mira a proteggere i fiumi di alto valore naturale nei Balcani, che sono minacciati da oltre 3.400 progetti idroelettrici. La campagna è coordinata dalle ONG internazionali Riverwatch ed EuroNatur e attuata congiuntamente con organizzazioni partner nei paesi balcanici. Il partner locale in Albania è EcoAlbania, in Grecia MedINA.

La campagna ha avuto due grandi impulsi:
Quando Leonardo DiCaprio ha pubblicato su Instagram nel 2019 “Questo è uno degli ultimi fiumi selvaggi d’Europa: ma per quanto tempo?”
La società Patagonia ha fornito 4,6 milioni di dollari per sostenere il parco nazionale e proteggere i fiumi selvaggi attraverso i Balcani.
Lo ha fatto attraverso l’organizzazione no-profit Holdfast Collective, istituita nel 2022 quando ha dichiarato la Terra come suo unico azionista
“A partire da ora, la Terra è il nostro unico azionista. TUTTI i profitti, in perpetuo, andranno alla nostra missione di ‘salvare il nostro pianeta natale’.”
Ryan Gellert, CEO di Patagonia, ha affermato che la collaborazione ha dimostrato il potere dell’azione collettiva.
Se vuoi fare qualcosa di più oltre alla condivisione di questo articolo, prova a dare un’occhiata al link qui sotto.
Ogni battaglia ha i suoi cavalieri
Altre notizie:https://www.haveaniceday.news/
Fonti:
https://www.parkukombetarvjosa.al/
https://balkanrivers.net/en/news/major-success-river-vjosa-becomes-national-park
https://www.euronews.com/green/2023/03/15/could-hydropower-dams-destroy-europe-s-last-wild-river